Quasi indispensabile ormai negli Stati Uniti, e molto utilizzato in diversi paesi europei, quello di avere un sito web del proprio matrimonio sta diventando di gran tendenza anche in Italia.
Cosa scrivere?!?….
L’Home page potrà raccontare la vostra storia d’amore, come vi siete conosciuti e come vi siete innamorati! Potreste anche inserire la foto gallery della vostra vita, rendendo possibile per tutti, amici e parenti, commentare le immagini, pubblicarne a loro volta altre o semplicemente lasciare i propri messaggi!
La pagina dedicata alla cerimonia, servirà agli ospiti per essere informati sul programma della giornata con orari e indicazioni stradali, per arrivare alla chiesa, e poi dalla chiesa per raggiungere il ricevimento. Se poi avete amici e parenti che vengono da lontano in questa pagina potreste inserire anche una serie di informazioni utili, tipo hotel e ristoranti raccomandati, attività da fare in zona etc…
Ma la pagina più sfiziosa e più utile è quella della lista nozze, si può indicare semplicemente il negozio o creare un lista nozze on line, consultabile dagli invitati, ed in alcuni casi con la possibilità di collegarla direttamente al negozio, in modo da poter acquistare o riservare i regali direttamente online.
Dopo il matrimonio, il vostro sito può essere utilizzato per ringraziare i partecipanti e pubblicare le foto ed i video della cerimonia e del ricevimento, permettendo così anche a chi non è riuscito a partecipare al matrimonio di condividere con voi il fatidico giorno del sì…
Il vostro wedding web sitediventerà così la vostra agenda “on line”…E con un click, tutto sarà più semplice e meno faticoso, sia per voi che per i vostri ospiti!
Valentina Fabbrizzi
Weddind Planner
Le Logge del Perugino
Tel 0578 298927
È possibile seguire tutte le repliche a questo articolo tramite il feed RSS 2.0. Sia le domande che i ping sono attualmente chiusi.
È stato letto 7334 volte.
una bella idea che qui a Milano sta diventando una moda …
in media quanto potrebbe costare? 500 euro?